Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Cecioburger speziato con carpaccio di verdure grigliate, vegmaionese e cipolle di Tropea

Posted on 22 Giugno 20155 Marzo 2020

Con questa ricetta si conclude la nostra assidua partecipazione alla sfida n°49 dell’Mtchallenge.

Arianna, vincitrice dello scorso mese, mi hai fatto troppo felice con la scelta di questa ricetta, sallo! 
Noi mangiamo hamburger molto spesso, quando si deve cucinare per molte persone ed evitare di star troppo ai fornelli, questi giga-paninozzi risolvono molto bene ogni pasto, facendo ridurre di molto le preparazioni del momento (potendo preparare tutto prima) e facendo fare un figurone con gli invitati.
Perché l’hamburger non é cibo spazzatura se pensato e realizzato con prodotti di qualità.


Questa ultima ricetta è dedicata a un’invitata speciale, presente a una nostra una cena a base di hamburger: una ragazza vegana.
E visto che l’ospite per noi é sacro non potevano di certo rifilarle un’insaltina scondita!
Non potevo non accettare la sfida di mettermi in gioco su un ambito che a me è ignoto..
Essere vegani non vuol dire essere vegetariani. Vi sono molte differenze tra queste due tipologie di diete e l’ho scoperto documentandosi a fondo: i vegetariani rifiutano cibi animali, accettando però cibi di origine animale (es: latte e latticini), cosa che invece i vegani non fanno.
Questo rifiuto verso l’utilizzo degli animali in settori anche non culinari, fa rigettare a questa tipologia di persone anche oggetti e vestiti che prevedono il loro sfruttamento.
Appurato quindi quali fossero usi, cibi e pietanze bandite dalla dieta vegana mi sono messa all’opera!
Cecioburger speziato con carpaccio di verdure grigliate, vegmaionese e cipolle di Tropea
Ingredienti:
Per i buns(ho dovuto modificare la ricetta originale di Arianna per evitare di usare farine raffinate e ingredienti come lo strutto e il burro, o l’uovo):
250 g di farina integrale macinata a pietra
130 g di acqua tiepida
10 g di zucchero canna
30 g di olio extravergine di oliva
5 g di sale
4 g di lievito di birra fresco

Per i cecio burger (ricetta simile a questa, già proposta, ma con un legume differente e qualche piccola variazione..a nostro gusto sta ancora meglio nel buns!):

250gr ceci secchi



un grosso porro
2 zucchine tonde



pangrattato



1 cucchiaino di cumino



1 cucchiaino di coriandolo 



 
2 cucchiaini  di curry dolce



una spolverata di pepe




olio

Per la vegmaionese (insegnatami dalla diretta interessata, ricetta d’ispirazione presa da qui e riadattate al fatto che non avessi il bimby, attingendo dai consigli presi da qui, più l’aggiunta di qualche ingrediente nostro):
100 gr Latte di Soia
1 pizzico Sale
 
200 gr Olio di Arachidi
1 cucchiaino Succo di Limone
1 pizzico Curcuma 

1 spicchietto d’aglio
Qualche ciuffetto di prezzemolo
Per il carpaccio di verdure (che costituiscono sia una parte di farcitura che il contorno, perché sono buonissime!!):
una melanzana
una zucchina
emulsione di olio, sale, aglio e prezzemolo q.b.
in più:
cipolla di Tropea tagliata fine

Esecuzione:
Per i buns:
In acqua tiepida, sciogliere il lievito con lo zucchero e lasciar riposare per una decina di minuti. In una boule di vetro capiente
setacciare la farina, formare una fontana, versare l’acqua poco per
volta e lasciarla assorbire mescolando con un cucchiaio di legno.
Aggiungere l’olio a temperatura ambiente e il sale. Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeno.
Coprire con della pellicola e un panno e lasciar lievitare fino al
raddoppio (1-2 ore). Prendere l’impasto,sgonfiarlo leggermente cercando
di formare un rettangolo che poi piegherete.



Dividetelo idealmente in tre parti, sovrapponete la parte di destra al
centro ed idem con la sinistra (al centro, sopra la destra). Ora
rigirate di 90° e fate lo stesso.



Far riposare così l’impasto, con la chiave (la parte della piega) rivolta verso il basso e coperto da un panno per una mezz’oretta. Formare poi i buns (con queste dosi mi vengono 4 panini da circa 80-90 g l’uno). Poggiarli su una teglia coperta da carta da forno e con il palmo della mano schiacciarli leggermente.
Far riposare coperti da pellicola per una mezz’oretta.



Spennellarli con olio ed infornare a 180° fino a doratura.
 Per i cecioburger:
Mettere a bagno i ceci la sera prima.
Cuocere i ceci fino a quando saranno morbidi ma non sfatti.



In una pentola far soffriggere in olio il porro.



Aggiungervi i ceci, frullandone prima 2/3;
unire a questi le zucchine grattuggiate e far cuocere una decina di minuti.



Regolare di sale ed aggiungere un po’ di pepe.
Fare raffreddare.
Aggiungere le spezie (le quantità sono indicative)



Aggiugere – se serve – un po’ di pangrattato, quanto basta per ottenere dei burger morbidi ma consistenti.



Formare le polpette appiattendole un poco e cuocere in una padella antiaderente con un pochino di olio fino a doratura.
Per la vegmaoinese:
Mettere tutti gli ingredienti, tranne l’olio, nel bicchiere del frullatore ad immersione e frullare. 
Aggiungere l’olio a filo facendolo assorbire poco per volta.
Unire l’aglio e frullare.
Unire il prezzemolo tritato e la curcuma mescolando con un cucchiaio.
Per il carpaccio di verdure grigliate:
Tagliare molto sottilmente le verdure e grigliarle.
Disporle in una pirofila alternando le verdure all’emulsione di olio fino all’esaurimento degli ingredienti.
Lasciare in frigo ad insaporire almeno un’ora.
Assemblaggio:
Tagliare il bun a metà
sulla base disporvi il carpaccio di verdure
 il cecioburger 
la maionese vegana
un po’ di cipolla di tropea
 richiudere con l’altra metà del bun

…Ve lo devo dire? Addentare…


Con questa ricetta termino a malincuore la partecipazione all’MTChallenge n°49
http://www.mtchallenge.it/2015/06/mtc-n-49-la-ricetta-della-sfida-di.html



Con questa ricetta partecipo al contest di Kucina di Kiara e ER Creazioni – categoria Ricette Vegetariane

33 thoughts on “Cecioburger speziato con carpaccio di verdure grigliate, vegmaionese e cipolle di Tropea”

  1. Sara e Laura-PancettaBistrot ha detto:
    22 Giugno 2015 alle 21:14

    Sei troppo brava, che bontà!! Anche noi vivremmo di hamburger…altro che cibo spazzatura, se fatti con cura e con un'attenta selezione degli ingredienti sono un pasto equilibrato e delizioso!!!
    Un bacione

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      24 Giugno 2015 alle 10:55

      Ma grazie pancettine, voi siete sempre carine!
      Anche secondo me l'hamburger può essere un piatto unico fantastico! ^_^
      Un abbracciotto

      Rispondi
  2. Lisa Fregosi mumcakefrelis ha detto:
    23 Giugno 2015 alle 7:28

    Ma buonissimo questo cecioburger!
    Io sono un amante della carne ma questo panino fa venire fame ugualmente!
    Bacioni

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      24 Giugno 2015 alle 10:56

      Anche noi amiamo grigliate, carne, pesce.. un po' tutto dai! Però ogni tanto provare e sperimentare diete e piatti insoliti ci piace!
      Felice che ti sia piaciuto!

      Rispondi
  3. zia Consu ha detto:
    23 Giugno 2015 alle 8:19

    Sono pienamente in accordo con voi. Il burger può essere un pasto sano ed equilibrato e voi ne avete dato una perfetta interpretazione.
    Sono sicura che la vostra amica vegana avrà apprezzato e si sarà anche leccata le dita ^_*
    Bravissimeeee

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      24 Giugno 2015 alle 10:57

      Grazie tesoro!
      Effettivamente la nostra amica era parecchio contenta, non si aspettata un piattino veg dedicato a lei! ^_^
      Un abbraccio

      Rispondi
  4. Unknown ha detto:
    23 Giugno 2015 alle 12:23

    Mi piace questa versione totally veg; io sto riducendo il consumo di carne e i burger di ceci mi piacciono assai, questi poi così speziati e ben accompagnati devono essere super!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      24 Giugno 2015 alle 10:58

      I medici dicono sempre che un consumo eccessivo di carne non fa bene, così, gni tanto, provare ricette un po' diverse ma altrettanto appetitose ci sta! ^_^
      Se li provi fammi sapere!

      Rispondi
  5. La cucina di Esme ha detto:
    23 Giugno 2015 alle 19:28

    un super panino fantastico!
    baci
    Alice

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      24 Giugno 2015 alle 10:58

      Cara Alice, grazie mille!!!!
      ^_^

      Rispondi
  6. marianna franchi ha detto:
    23 Giugno 2015 alle 20:10

    Penso proprio che lo proverò, dev'essere ottimo! Un abbraccio e buona serata

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      24 Giugno 2015 alle 10:59

      Provalo, sono certa non ti deluderà!
      Un abbraccio

      Rispondi
  7. giochidizucchero ha detto:
    24 Giugno 2015 alle 8:26

    fameeeeeee!!!! Bravissima cara, mi piace un sacco il tuo hamburger… Vado a Tropea per le vacanze e farò scorta di cipolle, le adoro! A presto!!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      24 Giugno 2015 alle 11:00

      Eheheheh, contenta di aver stuzzicato il tuo appetito cara!
      Bravissima, hai scelto per le vacanze un posto magnifico e le cipolle… Meritano la scorta!!
      Un abbraccio!

      Rispondi
  8. Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    24 Giugno 2015 alle 16:43

    Di tutti gli hamburger veg assaggiati quello di ceci è assolutamente il mio preferito: un po' perché amo i ceci, un po' perché credo siano i soli in grado di dare la giusta consistenza, e un colore che non ti faccia venir voglia di cambiar strada 😉
    L'abbinamento con la maionese veg e il carpaccio di verdure (che adoro) è semplicemente perfetto!
    Bravissima!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      25 Giugno 2015 alle 14:29

      Anche per noi il cecio vince su tutti i vegburger!
      Felici che ti piaccia l'abbinamento!
      Un abbraccio!

      Rispondi
  9. Mila ha detto:
    25 Giugno 2015 alle 8:41

    Il burger di ceci mi fa impazzire, ora devo solo provare la maione vegana e smettere di sbavare davanti alle vostre foto!!!!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      25 Giugno 2015 alle 14:30

      Prova tutto e non te ne pentirai.. Questo piatto è piaciuto tantissimo anche ai non vegani!
      Grazie cara, un abbracciotto!

      Rispondi
  10. Antonella ha detto:
    25 Giugno 2015 alle 14:04

    Ahah!!! Il cecioburger è già fantastico solo per il nome!! Bellissima proposta, sicuramente apprezzata dalla tua ospite, che di sicuro su sarà sentita onorata e coccolata per aver avuto queste attenzioni tutte per lei. Brava!!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      25 Giugno 2015 alle 14:32

      Ihihih felici che ti piaccia il nome del nostro paninozzo!
      L'ospite era felicissima e noi con lei per aver gustato un piatto un po' insolito ma comunque strabuono!

      Rispondi
  11. Kucina di Kiara ha detto:
    25 Giugno 2015 alle 15:59

    Mamma mia che spettacolo ragazzi!!! Come si lascia mangiare questo Ceciogurger…lo sto divorando con gli occhi! Complimenti e grazie per aver aderito al contest con questa meravigliosa ricetta!!!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      26 Giugno 2015 alle 18:51

      Contenta che ti piaccia cara! ^_^
      Grazie a te per l'invito e per il bellissimo contest organizzato!

      Rispondi
  12. Unknown ha detto:
    26 Giugno 2015 alle 6:15

    Veramente complimenti per questo ben riuscito vegburger!!! Pieno di gusto e con ingredienti che si succedono con armonia.
    Grazie per la ricetta della maionese veg.
    Brava, brava, brava!!!

    Rispondi
  13. Unknown ha detto:
    26 Giugno 2015 alle 6:15

    Veramente complimenti per questo ben riuscito vegburger!!! Pieno di gusto e con ingredienti che si succedono con armonia.
    Grazie per la ricetta della maionese veg.
    Brava, brava, brava!!!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      26 Giugno 2015 alle 18:52

      Ma grazie, sei gentilissima.. Mi fa tanto piacere che ti piaccia questa versione veg del più classico hamburger! 😉

      Rispondi
  14. Gaia ha detto:
    26 Giugno 2015 alle 12:20

    Il cecio burger è uno dei miei preferiti, se si tratta di burger vegetariani!!

    Bravissima!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      26 Giugno 2015 alle 18:53

      Anche noi adoriamo il burger di ceci più di tutti!
      Saporito molto di più rispetto agli altri burger di legumi!
      Grazie!! ^_^

      Rispondi
  15. Saparunda ha detto:
    27 Giugno 2015 alle 5:04

    Già quando ho letto cecioburger ho amato questo panino.
    Fare dei burger vegani buoni, della giusta consistenza, con abbinamenti azzeccati ed equilibrati è una sfida nella sfida, ma tu ci sei riuscita la grande e questo burger farebbe gola anche a… (mia sì, sbilanciamoci!) Hannibal Lekter!!!
    😀
    È golosissimo!! Fortunata la vostra amica chr ha potuto assaggiarlo!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      27 Giugno 2015 alle 12:58

      Ahahahah… 😉 ti ditò, forse questo è quello che ci ha più entusiasmato sia per l'impegno nella preparazione che per il risultato finale!
      Felicissima che ti sia piaciuta anche questa versione!

      Rispondi
  16. speedy70 ha detto:
    27 Giugno 2015 alle 12:59

    Ghiottissimo q tanto invitante… che super burgher!!!!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      29 Giugno 2015 alle 17:09

      Grazie mille!!! ^_^

      Rispondi
  17. alessandra ha detto:
    30 Giugno 2015 alle 15:38

    l'ennesima conferma che anche la cucina vegana può essere saporita,se interpretata con la competenza che state continuamente dimostrando. In più, un "cecioburger" è per forza divertente. E cosa c'è di più armonioso che mangiare con gusto e col sorriso? bravissime!

    Rispondi
  18. bianca ha detto:
    30 Giugno 2015 alle 20:47

    Venissimo e l'ho imparato proprio nella preparazione di questo paninone..!
    Grazie Alessandra per le belle parole, siamo felici di far parte di questa entuaiasmante sfida mensile, ogni volta è un apprendere e un conoscere tutto nuovo! ^_^

    Rispondi

Rispondi a marianna franchi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Focaccia rossa stile barese per Valditone Wine Fest
  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
©2025 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni