Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Mini brisé con crema alla ricotta alle erbette, pomodorini e feta

Posted on 17 Marzo 20155 Marzo 2020

Ed eccoci con l’ormai consueto appuntamento del mese: l’MTChallenge.

Questo mese Flavia, vincitrice della scorsa sfida ci ha fatto sfoderare spianatoie e mattarelli, invitandoci a dare la nostra versione della torta salata. Filo comune: la pasta brisé di Michel Roux.
Noi adoriamo le torte salate, quindi non potevamo che essere felici della scelta fatta dalla cara Flavia.
Come prima versione abbiamo deciso di proporre una versione “mini” adatta come aperitivo o come antipasto.
I sapori sono quelli del bacino del Mediterraneo: erbette e spezie, tra cui timo, origano, noce moscata..
I pomodorini, elemento essenziale della cucina italiana, per poisbarcare in Grecia, spolverando il tutto di feta sbriciolata.

Ingredienti:
Pasta Brisé Michel Roux(io ho utilizzato mezza dose):
250 g di farina




150 g di burro morbido




1 cucchiaino di sale




Un pizzico di zucchero




1 uovo




1 cucchiaio di latte freddo
 Ripieno:
250gr ricotta
2 uova
70 gr parmigiano reggiano
mix di erbette e spezie miste(per noi timo, aglio, pepe, noce moscata, origano, sale, il tutto tritato insieme)
8 pomodorini
50 gr feta greca
sale q.b.
Esecuzione:
Preparare innanzitutto la pasta brisé come sapientemente indicato nel post di Flavia:


Versare la farina a fontana sul piano di lavoro. 
Mettere al
centro il burro, il sale, lo zucchero e l’uovo, poi mescolarli e lavorarli.




Incorporare piano piano la farina, lavorando delicatamente l’impasto
finché assume una consistenza grumosa.




Aggiungere il latte e incorporarlo delicatamente con la
punta delle dita finché l’impasto comincia 
a stare insieme.




Lavorare l’impasto finché non diventa liscio. Formare una palla,
avvolgerla nella pellicola e metterla in frigo fino all’uso.

Ecco la foto dell’impasto prima di essere steso:

Stenderla, copparla con dei coppapasta rotondi e disporli in degli stampini di 5 cm di diametro imburrati ed infarinati.
Inizialmente partire dalla cottura in bianco, a 180°, disponendo sopra ogni base un foglio di carta forno e dei ceci secchi.
Una volta che l’impasto inizia a colorarsi togliere i pesi, continuare la cottura per altri 5 minuti circa e sfornare.
Nel frattempo preparare il ripieno mescolando tutti gli ingredienti ad esclusione della feta e dei pomodorini.
Regolare di sale e riempire le tartellette con questo ripieno; pozionare su ciascuna di esse mezzo pomodorino e infornare nuovamente per 20 minuti, fino a che l’impasto non comincia a colorarsi e il pomdorino ad appassire.
Sfornare e lasciare raffreddare completamente.
Sbriciolare su ogni tartelletta la feta e guarnire con un pizzico di origano.







Con questa ricetta partecipo all’MTC n. 46
http://www.mtchallenge.it/2015/03/mtcn-46la-ricetta-dellasfida-di-marzo.html
 

46 thoughts on “Mini brisé con crema alla ricotta alle erbette, pomodorini e feta”

  1. Unknown ha detto:
    17 Marzo 2015 alle 10:57

    Mamma che goduria dico ma anche tu…posti queste cose a quest'ora??!?

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      17 Marzo 2015 alle 13:28

      Eheheheh.. Hai ragione.. Mea culpa!! 😉
      Un abbraccione

      Rispondi
  2. Flavia Galasso ha detto:
    17 Marzo 2015 alle 11:14

    Un'idea veramente carina per come dici tu un aperitivo (e che aperitivo!!!), dai sapori cosi Mediterranei che ci portano verso la bella stagione, hai dato quella spinta in più con la feta e la dolcezza dei pomodorini e con il magnifico profummo delle erbe! Complimenti, Flavia

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      17 Marzo 2015 alle 13:29

      Avevo bisogno di pensare un po' all'estate con queste giornate uggiose!!
      Grazie cara, sono contenta che ti sia piaciuta questa versione!
      Un abbraccio

      Rispondi
  3. Unknown ha detto:
    17 Marzo 2015 alle 11:41

    Tu sai che io ho un debole per pomodorini e feta… queste tartellette sono da svenire… calcola che mancano venti minuti all'una… ho fame praticamente dalle 9…, ecco, lo sapevo che era meglio non venire a quest'ora! Siete bravissime! Ale

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      17 Marzo 2015 alle 13:31

      Abbiamo un debole entrambe per questi due ingredienti.. Soprattutto d'estate sono un classico nella mia cucina!
      Dovevi venire direttamente a casa nostra e prendertene due o tre per il pranzo!! 😉
      Un abbraccio tesorina!!

      Rispondi
  4. TataNora ha detto:
    17 Marzo 2015 alle 12:26

    Bella proposta in monoporzione.
    Complimenti
    Nora

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      17 Marzo 2015 alle 13:31

      Grazie cara, siamo felici ti piaccia la nostra versione "mini"!!
      Un abbracciotto

      Rispondi
  5. speedy70 ha detto:
    17 Marzo 2015 alle 13:39

    Bellissime queste tartellette, adoro le monoporzioni… e tanto gustose, perfette con la feta!!!!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      17 Marzo 2015 alle 15:55

      Grazie cara! Anche noi preferiamo le monoporzioni.. Piccone sono più carine!! ^_^

      Rispondi
  6. Unknown ha detto:
    17 Marzo 2015 alle 13:45

    Sono un'amante delle torte salate… ma queste in versione finger sono straordinarie!
    Spettacolari!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      17 Marzo 2015 alle 15:55

      Grazie tesoro! Anche noi le adoriamo, con qualsiasi base e qualsiasi ripieno…!
      Un abbraccio!

      Rispondi
  7. zia Consu ha detto:
    17 Marzo 2015 alle 16:33

    Devono essere squisite, ottima interpretazione ^_^

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      18 Marzo 2015 alle 7:46

      Tesoro, qui sono state un successo.. sono piccole, si mangiano in due bocconi e una tira l'altra!! 🙂

      Rispondi
  8. Lidia - The Spicy Note ha detto:
    17 Marzo 2015 alle 19:38

    Moooolto carine!!!
    Lidia

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      18 Marzo 2015 alle 7:47

      Grazie cara!! ^_^
      Un abbracciotto

      Rispondi
  9. giochidizucchero ha detto:
    18 Marzo 2015 alle 8:19

    No ma, cioè, sono fantastiche!!!!!! Bravissima, hai unito dei sapori che insieme fanno Booooom! Ti abbraccio

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      18 Marzo 2015 alle 13:03

      Grazie tesoro.. Diciamo che sogno l'estate e la metto tutta nelle mie tartellette!! 😀
      Un abbraccio!

      Rispondi
  10. Acquolina ha detto:
    18 Marzo 2015 alle 10:06

    delizioso aperitivo! gli stuzzichino sono i miei preferiti, chissà che profumi! 🙂

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      18 Marzo 2015 alle 13:03

      Anche noi adoriamo gli stuzzichini, per mangiare tante cosine, tutte gustosissime!! 😉

      Rispondi
  11. Coccole di dolcezza ha detto:
    18 Marzo 2015 alle 10:51

    Che belline in formato monoporzione ! perfette per la stagione a venire

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      18 Marzo 2015 alle 13:04

      Eh si, io ormai sono già proiettata verso la stagione calda!! 😉
      Grazie cara!

      Rispondi
  12. Mila ha detto:
    19 Marzo 2015 alle 9:48

    Cosa dirvi!!!! Vi adoro perchè mi postate ricette superlative, ma vi odio, perchè mi mettete una fame!!!!!
    Ma non smettete vi prego, in certe casi adoro farmi del male!!!
    Buona giornata

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      20 Marzo 2015 alle 7:20

      Ahahah, cara mi fai morire…! ;D
      E non potevi farci complimento più bello!!
      Ti abbraccio! 🙂

      Rispondi
  13. Saparunda ha detto:
    19 Marzo 2015 alle 11:05

    Piccole e sfiziosissime, da mangiare una dopo l'altra, come le ciliegie.
    E poi il ripieno così morbido e profumato…e la feta…con cui io andrei avanti a vita… totalmente conquistata, complimenti!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      20 Marzo 2015 alle 7:21

      Grazie cara, come sei carina! Anche noi abbiamo un debole per la d'età, si presta a un sacco di preparazioni! 😉
      Grazie mille! Un abbraccio

      Rispondi
  14. Anonimo ha detto:
    20 Marzo 2015 alle 16:23

    L'espressione della mediterraneità , le vostre tartine profumano di buono e di casa.
    Complimenti!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      22 Marzo 2015 alle 6:21

      Grazie cara, abbiamo voluto inserire ingredienti che sentivamo particolarmente nostri! 😉
      Felice che ti piaccia!

      Rispondi
  15. EatParadeBlog ha detto:
    21 Marzo 2015 alle 7:54

    Questo ripieno, così feesco ed aromatico, mi attira moltissimo e lo proverò. Grazie!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      22 Marzo 2015 alle 6:22

      Grazie!! Se lo provi facci sapere, siamo contente ti piaccia questa ricetta!! 😀

      Rispondi
  16. alessandra ha detto:
    21 Marzo 2015 alle 17:29

    Oggi è il primi giorno di primavera, ma qui si respira già aria d'estate! Sono deliziose, queste mini torte, sia nell'aspetto che nella combinazione degli ingredienti: un piccolo scrigno dove si danno appuntamento tanti gusti (l'acido, il dolce, il sapido e chissà che non ci sia anche una punta di amaro, nellacombinazione di erbe), in una combinazione equilibrata ed elegantissima. Un must per gli aperitivi in terrazza, mi sa.. bravissima!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      22 Marzo 2015 alle 6:25

      Eh si, noi ci siamo già catapultate nell'estate.. L'aria di primavera ci fa pensare già alla spiaggia, ai pranzi sotto l'ombrellone e alle feste sul terrazzo!!
      Siamo davvero contente che ti piaccia questa interpretazione…!! Un abbraccio

      Rispondi
  17. Gaia ha detto:
    21 Marzo 2015 alle 21:30

    Veramente appetitosi questi stuzzichini aperitivosi!
    grazie per l'idea e in bocca al lupo per la sfida!
    🙂

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      22 Marzo 2015 alle 6:25

      Ma grazie a te dei bei complimenti!! Gentilissima!!
      Un abbraccio!

      Rispondi
  18. Afrodita's Kitchen ha detto:
    21 Marzo 2015 alle 23:39

    Che tripudio di sapori e profumi mediterranei!!!! Adoro la feta e le erbe aromatiche…non posso che adorare codifica queste vostre meravigliose tortine!!!!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      22 Marzo 2015 alle 6:28

      Grazie cara… Abbiamo gusti simili allora, anche noi adoriamo erbette e spezie e la feta è un ingrediente che si presta a numerose preparazioni..! Felici di sapere di aver incontrato i tuoi gusti!!
      Un abbraccio!

      Rispondi
  19. sississima ha detto:
    23 Marzo 2015 alle 9:11

    adoro la paste brisèe per la sua versatilità in cucina, con questo ripieno sono una vera tentazione!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      23 Marzo 2015 alle 19:09

      Anche a me piaccio tanto le basi salate.. Ogni ripieno le esalta e le arricchisce!
      Sono contenta ti piaccia questo tipo di ripieno.. A me la feta e le erbette aromatiche fanno impazzire! 😉
      Un abbraccio

      Rispondi
  20. Kucina di Kiara ha detto:
    23 Marzo 2015 alle 12:33

    Che spettacolo questa brisee!!!! Il ripieno è una favola!! Complimenti!!!!!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      23 Marzo 2015 alle 19:10

      Ma grazie cara!
      Sei gentilissima!! ^_^

      Rispondi
  21. Unknown ha detto:
    25 Marzo 2015 alle 7:22

    Cielo che visione!!!!! Credo dovrò passare con maggiore frequenza a farvi visita, perché sapete deliziare in un modo irresistibile. Bravissime ragazze!!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      26 Marzo 2015 alle 21:36

      Ma che tenera sei?!? Grazie per gli splendidi complimenti..!
      Passa a trovarci quando vuoi, a noi fa piacerissimo!!!
      Un abbraccio cara!

      Rispondi
  22. Contemporaneo Food ha detto:
    29 Marzo 2015 alle 15:56

    Ma che belle! Devono essere anche super buonissime! Sarebbe giusto il momento di assaggiarne una! Me la offri?! :DDD

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      30 Marzo 2015 alle 5:18

      Certo!!!! Serviti pure cara!!
      Grazie per i bei complimenti, sei gentilissima!

      Rispondi
  23. ricettebimbycri ha detto:
    5 Aprile 2015 alle 16:37

    Questo mese ,più che mai, ha prodotto delle ricette davvero bellissime! Mi piace l'abbinamento feta e pomodorini …davvero profumi e colori dell'estate nella tua ricetta! complimenti *Cri*

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      5 Aprile 2015 alle 17:23

      Cri, che gentile sei!!
      Non sai quanto piacere mi abbia fatto questo complimento.. Sei carinissima!
      Grazie grazie!

      Rispondi

Rispondi a bianca Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Focaccia rossa stile barese per Valditone Wine Fest
  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
©2025 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni